Commend weltweit

Region wählen

  • Commend BeneluxNetherlands, Belgium
  • Englisch
  • Commend Austria & CEEAustria & Central Eastern Europe (CEE)
  • Englisch
  • Commend AdriaCroatia, Bosnia-Herzegovina, Serbia
  • Englisch
  • Commend NordicDenmark, Finland, Iceland, Norway, Sweden
  • Englisch
  • Commend NordicDenmark, Finland, Iceland, Norway, Sweden
  • Englisch
  • Commend HungaryYour local partner for Hungary
  • Hungarian
  • Commend NordicsDenmark, Finland, Iceland, Norway, Sweden
  • Englisch
  • Commend BeneluxNetherlands, Belgium
  • Englisch
  • Commend NordicDenmark, Finland, Iceland, Norway, Sweden
  • Englisch
  • C&C PartnersPoland, Estonia, Latvia, Lithuania
  • Englisch
  • Commend Austria & CEEAustria & Central Eastern Europe (CEE)
  • Englisch
  • Commend Austria & CEEAustria & Central Eastern Europe (CEE)
  • Englisch
  • Commend NordicDenmark, Finland, Iceland, Norway, Sweden
  • Englisch
  • Commend Austria & CEEAustria & Central Eastern Europe (CEE)
  • Englisch
  • Commend Middle EastUAE, Levant, GCC
  • Englisch
  • Commend Middle EastSaudi Arabia, Levant, UAE
  • Englisch
  • Commend Middle EastUAE, Levant, GCC
  • Englisch
  • Commend InternationalGlobal Website
  • Englisch
  • Evolving Management Solutions (PTY)South Africa
  • Englisch
  • TKHSAAIndonesia, Malaysia, Philippines, Singapore, South Korea, Taiwan, Thailand
  • Englisch
  • Commend AustraliaAustralia, New Zealand
  • Englisch
  • Commend Middle AsiaKazakhstan, Kyrgyzstan, Tadzhikistan, Turkmenistan and Uzbekistan
  • Englisch
  • Russisch
  • Commend AustraliaAustralia, New Zealand
  • Englisch
  • TKHSAAIndonesia, Malaysia, Philippines, Singapore, South Korea, Taiwan, Thailand
  • Englisch
  • TKHSAAIndonesia, Malaysia, Philippines, Singapore, South Korea, Taiwan, Thailand
  • Englisch
  • TKHSAAIndonesia, Malaysia, Philippines, Singapore, South Korea, Taiwan, Thailand
  • Englisch
  • Commend Middle AsiaKazakhstan, Kyrgyzstan, Tadzhikistan, Turkmenistan and Uzbekistan
  • Englisch
  • Commend Middle AsiaKazakhstan, Kyrgyzstan, Tadzhikistan, Turkmenistan and Uzbekistan
  • Englisch

Pulsanti di chiamata antivandalo: aggiungere sicurezza ai sistemi interfonici

Oggi, con l’uso sempre più diffuso di terminali e apparati con funzionalità avanzate, la sicurezza fisica e quella informatica vanno in molti casi di pari passo. I sistemi interfonici moderni rappresentano un punto di incontro tra questi due campi di applicazione, occupandosi di fornire una comunicazione sicura e affidabile in vari contesti, da quelli industriali agli edifici residenziali e commerciali. Fra gli elementi chiave di questo bisogno di conciliare aspetti diversi della sicurezza troviamo i pulsanti antivandalo, dispositivi robusti progettati per resistere ad atti vandalici e garantire una comunicazione efficace in ogni circostanza.

Caratteristiche e vantaggi dei pulsanti antivandalo

Come suggerisce il nome, i pulsanti antivandalo sono costruiti per resistere ai danneggiamenti non solo accidentali, ma anche ai tentativi di manomissione volontari. Per questo devono disporre di una serie di caratteristiche chiave. Ecco le principali:

  1. Resistenza e durabilità: I pulsanti devono essere costruiti con materiali robusti come acciaio inossidabile, alluminio o materiale plastico specifico, che garantiscono una lunga durata e una resistenza a danni meccanici e chimici.
  2. Funzionalità in condizioni estreme: fra le altre caratteristiche, devono poter funzionare in un ampio intervallo di temperature, per adattarsi all’applicazione in ambienti esterni o in aree critiche come stazioni ferroviarie e impianti di risalita.
  3. Protezione da interferenze elettriche: la schermatura da interferenze e radiazioni elettromagnetiche, permette di avere una comunicazione chiara e di qualità anche in ambienti difficili.
  4. Facilità d’uso in situazioni di emergenza: utilizzati spesso come punti di comunicazione anche emergenziale, devono essere dispositivi affidabili e di semplice uso per il controllo degli accessi e la comunicazione, sia in condizioni di normale operatività, sia in emergenza.
  5. Classe di protezione IP: Offrire una buona protezione contro la polvere e l'acqua, oltre a garantire il funzionamento in condizioni ambientali non ottimali, costituisce un’ulteriore protezione contro i tentativi di manomissione più estremi.

Campi di applicazione dei pulsanti antivandalo

I pulsanti antivandalo trovano applicazione in una vasta gamma di ambienti, dalla industria agli spazi pubblici. La loro robustezza li rende una scelta ideale per luoghi esposti a possibili atti vandalici, ma anche a condizioni ambientali particolarmente avverse. Alcuni campi di applicazione includono:

  • Stazioni ferroviarie e trasporto pubblico: la resistenza alle condizioni estreme e la facilità d'uso in situazioni di emergenza, unite alla capacità di resistere ai tentativi di manomissione che caratterizzano le zone ad elevato passaggio, sono cruciali.
  • Aree industriali e di produzione: per una comunicazione affidabile anche in ambienti rumorosi, in condizioni difficili o in ambienti sottoposti a particolari sollecitazioni meccaniche, fisiche o chimiche.
  • Sicurezza degli edifici: per garantire la protezione e la sicurezza anche nelle abitazioni o negli uffici, utilizzando un impianto interfono come mezzo affidabile per il controllo degli accessi e la comunicazione di prossimità.
  • Centri di assistenza ed emergenza: i pulsanti antivandalo permettono di costruire punti di comunicazione chiari e affidabili.

I prodotti Commend con caratteristiche antivandalo

Commend Italia, con la sua gamma di prodotti antivandalo, si pone come un leader nel fornire soluzioni robuste e funzionali per le applicazioni interfoniche. Il Terminale WS 211V DA è un esempio di come la tecnologia antivandalo possa essere integrata in sistemi interfonici multifunzione, offrendo una soluzione robusta per aree interne ed esterne, specialmente in spazi senza barriere architettoniche​.

Il Modulo WSDD 53V, con i suoi tre tasti di selezione diretta illuminati, rappresenta una soluzione intuitiva e resistente per migliorare la gestione delle chiamate in sistemi interfonici complessi, collegandosi direttamente a una stazione interfonica digitale o IP della Serie WS​, con un’esperienza utente essenziale ed intuitiva.

Il terminale antivandalo WS 800V dimostra come resistenza e funzionalità possano essere integrate in un solo strumento: si tratta infatti di prodotti dotati di display informativi che possono essere utilizzati per operazioni di comunicazione avanzate.

Il terminale interfonico IoIP® o SIP antivandalo di Commend, con la sua piastra frontale in acciaio V-2A da 3 mm e protezione contro le manomissioni, è una soluzione robusta e affidabile per una vasta gamma di applicazioni interfoniche, che garantisce una comunicazione sicura e affidabile in ogni circostanza​.

L'approccio modulare delle soluzioni Commend assicura una perfetta integrazione con il sistema di comunicazione interfonica, di cui i pulsanti antivandalo rappresentino una componente fondamentale per la creazione di sistemi interfonici moderni, sicuri e funzionali​.

Conclusione

I pulsanti di chiamata antivandalo rappresentano una soluzione avanzata per affrontare le sfide della comunicazione e della sicurezza nell'era moderna. Con l'innovazione continua e l'attenzione alla qualità, aziende come Commend Italia stanno spostando gli standard, offrendo prodotti che soddisfano e superano le esigenze di comunicazione e sicurezza degli edifici contemporanei.

Connect with us